Sabato 11 Ottobre in sala Maggiore del Comune di Pistoia si è rinnovato il consueto appuntamento con la premiazione dei bandi promossi dall’Associazione Noi del Pacini Onlus, nell’anno scolastico 2024-25, in favore degli studenti dell’omonimo Istituto. Dopo un primo intervento dell’Assessore Alessandro Sabella, in rappresentanza dell’amministrazione comunale ci sono stati i saluti istituzionali del Presidente Paolo Scannerini, del Provveditore di Pistoia e Prato, Dottoressa Ilaria Baroni, della nuova Dirigente scolastica, Dottoressa Ermelinda Accardo, del Presidente del consiglio di istituto, Dottoressa Beatrice Baldi e del Presidente della sezione giovani Matteo Pomposi.
A condurre la manifestazione, Vittoria Bartolomei e Leonardo Paci, ex studenti dell’istituto e attualmente preziosissime presenze nella sezione giovani dell’Associazione, mentre l'accoglienza è stata curata dai ragazzi della 3A Tur coordinati dalla Professoressa Geri.
Il primi premiati sono stati i ragazzi vincitori del bando FAIR PLAY, segnalati dai propri insegnanti per essersi distinti per attività meritevoli nell’anno scolastico.
A consegnare gli attestati l’amministratore unico delle Farmacie Comunali Pistoiesi, Dottoressa Sandra Palandri e il presidente di Mutua Alta Toscana Dottor Carlo Spini che hanno finanziato la nostra iniziativa “Pomeriggi in allegria” in cui alcuni studenti hanno animato vari pomeriggi al centro La Fiaba e all’RSA Villa Matilde all'interno dei bandi promossi dalle loro aziende in ambito sociale. E’ intervenuta anche la dirigente uscente, dottoressa Marzia Andreoni per premiare e salutare affettuosamente i suoi ex allievi. I ragazzi premiati sono stati: Martina Kola 5C Afm, Sara Rossano 2C Ling, Margherita Bartolini 5B Sa, Giulia Iaia 2A Tur, Chiara Brusoni 5° Tur, Iacopo Rindi 5° Sa, Marta Parise, Cecilia Chiavacci, Alesia Vaiani, Samuele Parubi, Sara Sheqeri tutti della 4C Afm e Matilde Santoro 3A Tur.
Per il bando SHOW YOUR TALENT sono stati premiati i primi 8 classificati dell’omonimo spettacolo che ogni anno porta sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini gli studenti che abbiano voglia di esibirsi e mostrare le loro capacità artistiche.
I professori Gino Spagnesi, Francesca Brunello, nuova vice-preside dell’Istituto, e la dottoressa Accardo hanno consegnato i diplomi a Caterina Ruggiero 1C Ling, Matile Covili 4B Ling, Martina Kola 5C, Thomas Neri 2D Sa Gabriele Gatti 2A Sa, The Heaters (rappresentati da Emma Revol 2C Sa) e Noemi Carlucci 4° Ling, mentre il premio per il primo posto di Show your Talent 2025, andato a Valentina Caio 2A Tur e Matteo Bolognesi 3A Tur è stato consegnato dal presidente Paolo Scannerini e il provveditore dottoressa Ilaria Baroni
Tutti i ragazzi oltre al diploma hanno ricevuto un assegno consegnato dai consiglieri rag. Luciano Giovannini e professoressa Stefania Tori.
Si è passati poi a una premiazione speciale perché rivolta a tre insegnanti dell’Istituto Pacini, le professoresse Anna Bruna Geri, Caterina Savasta e Franca La Porta che si sono spese tantissimo per la realizzazione dell’evento “Come eravamo-Una storia lunga 100 anni” andato in scena nel maggio scorso al Toscana Fair. Il professor Angelo Vaccaro, a nome di tutta l’associazione, ha consegnato alle professoresse una cornice con una foto ricordo della serata, ringraziandole per l’impegno profuso.
La mattinata si è chiusa con l’assegnazione del premio NOI del PACINI, giunto alla sua quarta edizione, che viene conferito ogni anno ad una personalità legata all'Istituto Filippo Pacini che si è distinta per il suo percorso di vita, andato quest’anno alla professoressa Dora Donarelli, ex insegnate di economia aziendale del Pacini e presidente onorario dell’associazione, da sempre attiva nel mondo dello spettacolo e del volontariato.
A consegnare il premio e leggere la motivazione alla base del riconoscimento è stato Alessandro Sabella, socio fondatore e consigliere della nostra onlus, che ha chiamato accanto a sé anche i familiari ed ex studenti della professoressa con i quali ha ricordato come nel 2025 ricorresse il quarantennale dal primo “Rag Time”, storico spettacolo ideato dalla prof.ssa Dora Donarelli con protagonisti gli studenti dell’ITCS Filippo Pacini, che è andato in scena per ben 21 anni.
Il premio, una formella che riproduce il nostro logo, è stata realizzata dal gruppo ceramica della FONDAZIONE MAIC; presente in sala il Coordinatore del gruppo di ceramica, Enrico Betucchi a cui sono andati i ringraziamenti dell’associazione.
L'associazione ringrazia tutti i presenti in particolare gli studenti, gli insegnanti, i soci e i nostri graditi ospiti; una menzione particolare a Salvatore Perricone e Alessandro Filoni della sezione giovani che si sono occupati della parte audio e video.