Negli ultimi anni la società e la nostra comunità incominciano a interrogarsi
sulla qualità della vita degli anziani e si cercano soluzioni e percorsi che restituiscano
dignità e valore a quanti, per necessità o per scelta, vivono in questo tipo di strutture di
accoglienza.
La nostra Associazione, insieme all’Associazione Amici di Pupigliana e della
Valle del Brandeglio, vogliono promuovere la salute dell’anziano intesa come stato di
completo benessere, non solo fisico, ma anche psichico. Con tali finalità si propone
delle attività di animazione utili a motivare l’anziano, a spronarlo nel vincere la routine
e la noia, promuovendo e stimolando l’iniziativa, la curiosità, la voglia di stare con gli
altri, di sentirsi ancora capaci di fare.
Le attività consistono nell’ascolto della musica e il canto, ma le modalità di
realizzazione sono destinate a creare un clima di intrattenimento e aggregazione. Al
riguardo sono noti gli effetti positivi che questo genere di “terapia” non farmacologica
può apportare all’anziano, in particolar modo alle persone che denunciano i primi
segni di demenza. La musicoterapica rafforza le potenzialità e le difese di questo tipo
di malato, facilita la concentrazione e favorisce il rilassamento, stimola i ricordi; essa
inoltre diviene fonte di divertimento e benessere per l’anziano e per i familiari in
visita. Le attività di animazione rivolte all’anziano sono destinate a rappresentare,
negli anni a venire, un investimento da parte dello Stato e da parte di tutte quelle
istituzioni che operano per migliorare la qualità dei servizi.
Nel progetto è prevista la partecipazione di studenti dell’Istituto Tecnico
“Pacini” ai quali verrrà asegnato un preciso compito di supporto all’iniziativa. Si
ritiene che la disponibilità del nostro Istituto ad avallare e promuovere tale inziativa
nei confronti dei propri studenti debba essere considerata senza dubbio positiva e per
gli studenti può rappresentare un momento di crescita personale e sociale, nonché può
arricchire il loro “credito scolastico” per le attività e le ore che vorranno prestare in
forma di volontariato per il progetto.
La Preside dell’Itcs F. Pacini, dott.ssa Ilaria Baroni, ha accolto la proposta con
grande entusiasmo, autorizzando l’esibizione dei ragazzi e dei professori del Coro e
dei talenti dell’Itcs F. Pacini, Venerdì 11/05/2018 dalle 15 alle 17, alla prima iniziativa
di animazione degli ospiti della RSA delle Suore Mantellate di Pistoia.
Il Presidente
(Dott. Nicola Luongo)