Sabato 19 Ottobre nell’aula magna dell’ITCS Filippo Pacini di Pistoia si è svolta la cerimonia per i festeggiamenti dei 10 anni di attività dell'associazione Noi del Pacini Onlus. Dopo un saluto dell’Assessore Alessandro Sabella intervenuto a nome dell’amministrazione comunale e a titolo personale in qualità di socio fondatore, il Presidente Paolo Scannerini ha ricordato come l'associazione sia nata il 10 Settembre 2014 per volontà di un gruppo di soci fondatori che incarnavano le tre grandi anime che la componevano e che tuttora la compongono: docenti, ex studenti e genitori degli attuali studenti, ha poi ringraziato la Dirigente Scolastica, Dottoressa Marzia Andreoni che si è offerta di ospitare questi festeggiamenti all’interno della sua scuola per sottolineare lo stretto legame fra queste due realtà, un gesto dal grande valore simbolico accolto con gratitudine e soddisfazione da tutti i membri del consiglio direttivo della Noi del Pacini. La Dirigente ha poi ricordato come l'associazione, in virtù della natura dei suoi componenti sia particolarmente presente nella vita della scuola e la supporti in tutte le sue esigenze ed attività, materiali e non, ad esempio promuove bandi culturali in favore degli studenti, compartecipa la spesa dei viaggi di istruzione dei ragazzi meritevoli che ne abbiano bisogno, acquista e dona materiali alla scuola e molto altro; ha poi ringraziato per la loro presenza nella anche il Colonnello Jean Lucas Scimone, Vice Comandante provinciale dei Carabinieri di Pistoia e il Comandante del Nucleo Operativo del Gruppo della Guardia di Finanza di Pistoia, Tenente Giulia Colagrossi.
La cerimonia è proseguita citando gli sponsor che negli anni hanno supportato l’associazione aiutandola a realizzare i vari progetti: Mutua Alta Toscana, Farmacie Comunali Pistoiesi e Fondazione Caripit; un saluto anche alla Fondazione Maic a testimonianza di un rapporto duraturo che la lega da diversi anni all’associazione. E’ poi intervenuto il Professor Carlo Rai, attuale dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese e Preside del Pacini proprio nel'anno in cui si è costituita l'associazione, mentre era assente la Dottoressa Ilaria Baroni suo successore e attuale Provveditore agli studi di Pistoia e Prato, ma il suo operato è stato ricordato dall’attuale dirigente nel suo passaggio. A seguire hanno portato la loro testimonianza il Dottor Nicola Luongo socio fondatore e primo presidente dell’associazione e la Dottoressa Michela Cinquilli che ne ha raccolto il testimone trovandosi ad affrontare il suo ruolo di presidente un momento molto complicato come quello della pandemia. L’ultimo contributo è stato quello della Professoressa Dora Donarelli, a lungo insegnante dell’Istituto Pacini e anima di molti eventi e spettacoli, che ricopre il ruolo di Presidente Onorario di Noi del Pacini.
Per festeggiare un compleanno così importante è stato realizzato un piccolo volume che ripercorresse con le parole e con le immagini questi primi 10 anni della onlus. Per la sua stesura ci si è affidati alla sapiente penna della Vice Presidente, socio fondatore e storica insegnante di lettere del Pacini, nonché scrittrice di successo, la professoressa Laura Vignali, mentre la parte grafica è stata curata da Alessandro Filoni neo dottore in economia.
In chiusura il Professor angelo Vaccaro, da tutti i presenti riconosciuto come il vero motore della Onlus, e il Presidente Scannerini dopo i ringraziamenti e i saluti di rito, hanno citato uno per uno i soci fondatori presenti in aula: Alberta e Riccardo Ballati, Patrizia Bertocci, Sandra Biagini, Dora Donarelli, Nicola Luongo, Fabio Nerozzi, Alessandro Sabella, Angelo Paolo Vaccaro, Donatella Vescovi, Laura Vignali, Tiziana Vivarelli, con l’augurio di poter festeggiare nuovamente fra 10 anni, con i componenti dell’attuale sezione giovani al timone di un'associazione sempre vitale e attiva come lo è oggi.
A ricordare questo percorso l'Assessore Alessandro Sabella intervenuto a nome dell’amministrazione comunale e a titolo personale in qualità di socio fondatore, l' ex Preside professor Carlo Rai, gli ex presidenti dell'Associazione Nicola Luongo e Michela Cinquilli, alcuni soci fondatori come il Professor Vaccaro e la Professoressa Donarelli, presidente onorario e ovviamente l'attuale Presidente Paolo Scannerini che ha ringraziato la Dirigente Scolastica, Dottoressa Marzia Andreoni per aver ospitato i festeggiamenti all’interno della sua scuola.
Al termine della manifestazione il Professor angelo Vaccaro e il Presidente Scannerini dopo i ringraziamenti e i saluti di rito, hanno citato uno per uno i soci fondatori presenti in aula: Alberta e Riccardo Ballati, Patrizia Bertocci, Sandra Biagini, Dora Donarelli, Nicola Luongo, Fabio Nerozzi, Alessandro Sabella, Angelo Paolo Vaccaro, Donatella Vescovi, Laura Vignali, Tiziana Vivarelli, con l’augurio di poter festeggiare nuovamente fra 10 anni, con i componenti dell’attuale sezione giovani al timone di un'associazione sempre vitale e attiva come lo è oggi.
Per festeggiare un compleanno così importante è stato realizzato un piccolo volume che ripercorresse con le parole e con le immagini questi primi 10 anni della onlus. Per la sua stesura ci si è affidati alla sapiente penna della Vice Presidente, socio fondatore e storica insegnante di lettere del Pacini, nonché scrittrice di successo, la professoressa Laura Vignali, mentre la parte grafica è stata curata da Alessandro Filoni neo dottore in economia.
Il nostro sindaco se vi ricordate lo ha letto in anteprima😉
Chi ne desiderasse una copia può contattare l'associazione all'indirizzo mail noidelpacini@gmail.com